Trapani, lunedì 17 marzo 2025
COMUNICATO STAMPA
Destinazione Valencia per il PCTO di 15 alunni delle quarte classi
Il nostro istituto “Leonardo da Vinci.Marino Torre ” sta realizzando per il secondo anno di seguito esperienze di PCTO (prima denominata Alternanza Scuola-Lavoro) in Europa, grazie ad un progetto finanziato da Fondi Strutturali Europei. Il progetto consentirà agli alunni selezionati di partecipare senza costi per le famiglie.
L’intento è stato ancora una volta quello di coniugare in un’unica esperienza all’estero sia lo stage lavorativo che il consolidamento delle competenze linguistiche e comunicative, accogliendo, nel contempo, le indicazioni ministeriali sugli obiettivi da conseguire attraverso le attività di PCTO. Tutto ciò si traduce in un soggiorno a Valencia, durante il quale un gruppo di 15 alunni delle classi quarte sono impegnati in stage, mediamente per 6 ore al giorno.
L’alloggio in famiglia arricchirà l’esperienza. dotandola di una prospettiva di confronto interculturale. L’esperienza, altresì, ha lo scopo di sviluppare importanti competenze trasversali come autonomia e creatività, organizzazione, capacità di lavorare individualmente e in gruppo, responsabilità, flessibilità e adattabilità, responsabilità e gestione dello stress.
Per le nostre studentesse e i nostri studenti, accompagnati dal professor Stefano Ricevuto e dalla professoressa Alessandra Zichichi, c’è già stata la possibilità di vivere un’esperienza immersiva a Valencia durante Las Fallas, la celebre festa tradizionale della città.
Durante il periodo delle Fallas, che si svolgono ogni anno a marzo, Valencia si trasforma in un’esplosione di colori, suoni e tradizioni. Le ragazze e i ragazzi partecipanti al PCTO hanno l’occasione di approfondire la lingua spagnola in un contesto reale, interagendo con la comunità locale e vivendo momenti autentici di festa. Le attività di apprendimento possono includere la visita alle “fallas” (le gigantesche strutture artistiche in cartapesta), la scoperta della tradizione culinaria valenciana con piatti come la paella, e la partecipazione alle “mascletás” (spettacolari eventi pirotecnici).
Attualmente in svolgimento, il PCTO a Valencia è molto più che un’esperienza formativa: è un viaggio indimenticabile in un mondo fatto di cultura, creatività e condivisione.
“Lavoriamo costantemente – spiega la dirigente scolastica Vita D’Amico – affinché la nostra scuola possa offrire contenuti e competenze previsti dai nostri piani di studio. Dobbiamo, però, contribuire, con uguale energia, a far diventare le nostre ragazze e i nostri ragazzi cittadini del mondo. È un aspetto che privilegiamo e dovrà rimanere una stella polare anche per i prossimi anni”.
Funzione strumentale per le Comunicazioni I.I.S. “Leonardo Da Vinci”
Fabio Tartamella
Personale scolastico