Trapani, sabato 29 marzo 2025
COMUNICATO STAMPA
Giacomo Ernandes rappresenta con onore la nostra scuola alla Gara Nazionale di Conduzione del Mezzo Aereo
Accompagnato dal professor Salvo Orlando, il nostro alunno Giacomo Ernandes ha rappresentato l’Istituto di Istruzione Superiore “Da Vinci-Torre” alla “Gara Nazionale Conduzione Mezzo Aereo”, che si è svolta, da mercoledì 26 a venerdì 28 marzo, nei locali dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Andrea Ponti” di Gallarate, al Terminal 2 dell’aeroporto di Malpensa. Un evento molto prestigioso, in cui i protagonisti sono stati gli studenti provenienti da tutta Italia, accomunati dall’interesse per il mondo dell’aviazione.
Il concorso ha previsto tre prove distinte: pianificazione di volo, test al simulatore e quiz di conoscenze teoriche. Le valutazioni, affidate a docenti esperti e controllori di volo Enav, hanno premiato coloro che hanno saputo dimostrare non solo competenze tecniche, ma anche prontezza e capacità di gestione.
Il nostro Giacomo Ernandes, a differenza di altre ragazze e ragazzi presenti alla gara, non è ancora in possesso del brevetto di volo, e questo gli ha impedito di eccellere in alcune prove. Un dettaglio che non sminuisce in alcuna maniera i risultati ottenuti, da considerare di assoluto spessore.
Per la cronaca, ha vinto Lorenzo Mogno dell’Istituto Baracca di Forlì, seguito da Francesco Giuffrè dell’Istituto Marconi di Padova, e da Davide Rizzitelli dell’Istituto Tomaso di Savoia Duca di Genova – L. Galvani.
“Sono molto soddisfatto di aver partecipato e vissuto quest’esperienza – spiega Giacomo Ernandes – perché la considero un arricchimento straordinario nel mio percorso formativo. Entrare a contatto con ragazze e ragazzi di tutt’Italia, mettere a confronto il proprio è percorso con quello degli altri, costituisce un valore aggiunto enorme”.
“Proviamo a costruire il futuro delle nostre studentesse e dei nostri studenti – sottolinea la dirigente scolastica Vita D’Amico – con la consapevolezza che allargare la loro visione, far loro intravedere il loro cammino al di là dei banchi di scuola, sia un elemento essenziale per la loro crescita”.
“Giacomo – dice ancora il professor Salvo Orlando – rappresenta un orgoglio per la nostra scuola. Un esempio e uno stimolo per noi insegnanti, che dobbiamo puntare a valorizzare anche gli alunni come lui”.
L’iniziativa si inserisce nel quadro più ampio della SEA Academy, un progetto ambizioso volto a costruire connessioni sempre più efficaci tra il mondo della formazione e quello dell’aviazione, con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni alle opportunità offerte da un settore in continua espansione.
Funzione strumentale per le Comunicazioni I.I.S. “Leonardo Da Vinci”
Fabio Tartamella
Personale scolastico