Trapani, venerdì 21 marzo 2025
COMUNICATO STAMPA
Domenico Moscato alla fase nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo
Il prossimo 18 maggio 2025, Palermo sarà il palcoscenico della finale dei Giochi Matematici del Mediterraneo, un evento di grande rilevanza organizzato dall’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica (A.I.P.M). Questa manifestazione celebra l’eccellenza nel campo della matematica tra i giovani di tutta Italia, e quest’anno vedrà tra i suoi protagonisti un nostro studente, Domenico Moscato, che frequenta la classe 3F dell’Industriale e ha conquistato il primo posto nella categoria S6: titolo ottenuto durante la finale di Area Regionale, tenutasi lo scorso 8 marzo a Calatafimi-Segesta. “Il risultato ottenuto da Domenico – sottolinea la dirigente scolastica Vita D’Amico – è motivo di grande orgoglio per l’intera comunità scolastica. Eventi come i Giochi Matematici stimolano a diffondere un approccio creativo e pratico allo studio della matematica. La nostra scuola, da sempre impegnata nella promozione di progetti volti a valorizzare le discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica), vuole distinguersi anche per il suo impegno nel supportare le eccellenze”. Le diverse fasi della competizione hanno visto gli studenti sfidarsi in prove di logica, ragionamento e problem-solving, mettendo alla prova non solo le loro conoscenze teoriche, ma anche la capacità di applicare la matematica a situazioni reali. “Competizioni come questa – spiega la referente del progetto dell’Istituto “Da Vinci Torre”, professoressa Antonella Sciacca – permettono di allontanare l’idea della matematica come una serie di regole da imparare a memoria e mettono in luce tutte quelle caratteristiche, quali ad esempio la creatività e l’intuizione, che contribuiscono a renderla gradevole e avvincente”. Un sentito ringraziamento va a tutti gli studenti che hanno partecipato con entusiasmo alle diverse fasi della competizione, in particolare a coloro che hanno ottenuto risultati apprezzabili nella finale di area. La nostra comunità scolastica attende con ansia il 18 maggio, pronta a sostenere Domenico in questa prestigiosa competizione. L’evento non solo rappresenta erà un’opportunità per lui, ma sarà anche un’occasione per celebrare l’impegno e la passione per la matematica che caratterizzano la nostra scuola.
- I ragazzi che hanno ottenuto risultati apprezzabili nella Finale di Area ai quali è stato consegnato un attestato di partecipazione: Mancuso Giuseppe 3F ITI, D’Angelo Christian 3F ITI, Tipa Andrea 2F ITI, Tempesta Angelo Gabriele 2E ITI
Funzione strumentale per le Comunicazioni I.I.S. “Leonardo Da Vinci”
Fabio Tartamella
Personale scolastico